Descrizione
L'iniziativa, promossa dall'Assessorato regionale alle Famiglie e ai Bambini - Direzione Welfare, prevede l'impiego di 34 milioni di euro, provenienti dal Fondo Sociale Europeo (FSE), suddivisi sul triennio 2025-2027. Il buono può essere richiesto dal genitore o affidatario, residente in Piemonte, e assegna un importo graduale:
1.200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 10.000,00 euro;
1.000 euro per le famiglie con ISEE tra 10.000,01 e 35.000,00 euro;
800 euro per le famiglie con ISEE tra 35.000,01 e 40.000,00 euro.
Nel caso di minori con disabilità 1.200 euro con ISEE inferiore a 40.000 euro.
Il buono ha validità di 12 mesi a partire dal primo giorno del mese successivo all'ammissione della domanda.
1.200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 10.000,00 euro;
1.000 euro per le famiglie con ISEE tra 10.000,01 e 35.000,00 euro;
800 euro per le famiglie con ISEE tra 35.000,01 e 40.000,00 euro.
Nel caso di minori con disabilità 1.200 euro con ISEE inferiore a 40.000 euro.
Il buono ha validità di 12 mesi a partire dal primo giorno del mese successivo all'ammissione della domanda.
Potrà essere utilizzato per le spese sostenute per la fruizione dei seguenti servizi (gestiti da enti pubblici o privati): nido d'infanzia, micro nido, sezioni primavera, nido in famiglia, spazio gioco per bambini, centro per bambini e famiglie, scuole per l'infanzia e servizi di assistenza scolastica correlati (iscrizione e frequenza, pre, post orario, mensa), scuola primaria e servizi di assistenza correlati (iscrizione e frequenza, pre, post orario, mensa); centri vacanza estivi/invernali, baby-sitting presso il domicilio della persona richiedente, iscrizione e frequenza a diverse opportunità (ginnastica, psicomotricità, nuoto e acquaticità, danza, massaggio infantile/espressione corporea, avvicinamento all'apprendimento di una lingua straniera, musica)
Alle ore 00.01 del 20 settembre 2025, sarà istituito un Click Day in cui accedere a questa pagina per compilare la domanda.
Le domande saranno accolte in ordine di arrivo!
N.B.: la raccolta domande si chiude ad avvenuto esaurimento delle risorse, non sarà più possibile accedere alla piattaforma e presentare domanda.
Per questo, è consigliabile accedere alla piattaforma alla data e all'ora fissata per l'apertura dello sportello.
Le domande saranno accolte in ordine di arrivo!
N.B.: la raccolta domande si chiude ad avvenuto esaurimento delle risorse, non sarà più possibile accedere alla piattaforma e presentare domanda.
Per questo, è consigliabile accedere alla piattaforma alla data e all'ora fissata per l'apertura dello sportello.
Cosa puoi fare prima del Click Day
Recarti presso un CAF o collegarti al sito INPS per ottenere l'attestazione ISEE.
Tenere a portata di mano il codice fiscale dei figli per cui presenterai le tue domande.
Procurarti le credenziali SPID , CIE o CNS, se ancora non ne sei munito.
Se sei affidatario del minore, recupera la data di rilascio del provvedimento del Servizio sociale o dell’Autorità giudiziaria competente
Se il minore è persona con disabilità, la data del rilascio del documento della Commissione Medica Integrata per l'accertamento della disabilità ai sensi della legge 104/1992.
È importante inserire i tuoi contatti nell'area Personale del Portale PiemonteTU
Recarti presso un CAF o collegarti al sito INPS per ottenere l'attestazione ISEE.
Tenere a portata di mano il codice fiscale dei figli per cui presenterai le tue domande.
Procurarti le credenziali SPID , CIE o CNS, se ancora non ne sei munito.
Se sei affidatario del minore, recupera la data di rilascio del provvedimento del Servizio sociale o dell’Autorità giudiziaria competente
Se il minore è persona con disabilità, la data del rilascio del documento della Commissione Medica Integrata per l'accertamento della disabilità ai sensi della legge 104/1992.
È importante inserire i tuoi contatti nell'area Personale del Portale PiemonteTU
INVIA LA DOMANDA
A settembre compila, per ogni bambino, la domanda di partecipazione e inviala tramite la procedura on line accessibile da questa pagina.
ATTENDI L’ESITO
Una volta inviata, la tua domanda sarà esaminata per verificarne l’ammissibilità. Ricorda che le domande saranno valutate secondo l’ordine di arrivo.
RENDICONTA LE SPESE
Se la tua domanda sarà accettata, procedi al caricamento delle spese sostenute, a partire dalla data di attivazione del buono di cui avrai diritto.
RICEVI IL RIMBORSO
Ricevi il rimborso delle spese rendicontate, direttamente sul conto corrente indicato con la richiesta di rimborso.
A settembre compila, per ogni bambino, la domanda di partecipazione e inviala tramite la procedura on line accessibile da questa pagina.
ATTENDI L’ESITO
Una volta inviata, la tua domanda sarà esaminata per verificarne l’ammissibilità. Ricorda che le domande saranno valutate secondo l’ordine di arrivo.
RENDICONTA LE SPESE
Se la tua domanda sarà accettata, procedi al caricamento delle spese sostenute, a partire dalla data di attivazione del buono di cui avrai diritto.
RICEVI IL RIMBORSO
Ricevi il rimborso delle spese rendicontate, direttamente sul conto corrente indicato con la richiesta di rimborso.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 16/09/2025 12:50:58