Per facilitare il Proponente nella predisposizione della documentazione tecnico-amministrativa, sono disponibili modelli in formato word relativi alla domanda di avvio di ognuna delle diverse fasi - Verifica, Specificazione dei contenuti e Valutazione di Impatto Ambientale - di cui è composta la procedura di VIA e che il progetto è tenuto o meno ad espletare in funzione delle sue caratteristiche specifiche.
Nella sezione oneri istruttori è possibile effettuare il calcolo dell'importo di compartecipazione alle spese istruttorie.
Si ricorda inoltre che è possibile richiedere una Valutazione preliminare al fine di individuare l'eventuale procedura da avviare - inoltrando apposita domanda di Valutazione preliminare ( word 30 kB) - così come previsto dall'art.6, comma 9 della D.Lgs. 152/2006 e smi "per le modifiche, le estensioni o gli adeguamenti tecnici finalizzati a migliorare il rendimento e le prestazioni ambientali dei progetti elencati negli allegati II, II-bis, III e IV alla parte seconda del presente decreto, fatta eccezione per le modifiche o estensioni di cui al comma 7, lettera d), il proponente, in ragione della presunta assenza di potenziali impatti ambientali significativi e negativi, ha la facoltà di richiedere all’autorità competente, trasmettendo adeguati elementi informativi tramite apposite liste di controllo, una valutazione preliminare al fine di individuare l’eventuale procedura da avviare. L’autorità competente, entro trenta giorni dalla presentazione della richiesta di valutazione preliminare, comunica al proponente l’esito delle proprie valutazioni, indicando se le modifiche, le estensioni o gli adeguamenti tecnici devono essere assoggettati a verifica di assoggettabilità a VIA, a VIA, ovvero non rientrano nelle categorie di cui ai commi 6 o 7"