Il certificato può essere richiesto non solo dal proprietario dell'immobile, ma anche dai suoi successori o aventi causa, dal titolare del titolo abilitativo edilizio. Il certificato viene emesso dal comune su richiesta del proprietario dell'immobile.
Descrizione
A tutte le persone proprietarie di immobili. Se il richiedente è persona diversa dal proprietario (usufruttuario, locatario, promissario, acquirente, ecc.) è necessario presentare una dichiarazione del proprietario dell'immobile con firma non autenticata e con fotocopia del documento di identità del proprietario medesimo.
Come fare
Tramite la piattaforma digitale MUDE PIEMONTE. In alternativa, presentare istanza all' ufficio protocollo corredata della documentazione di legge.
Cosa serve
Variazione catastale, certificazioni impianti, certificato di collaudo delle opere strutturali, ecc..
Cosa si ottiene
Agibilità Immobile. L'istanza non prevede il rilascio di un certificato da parte dell'ufficio Comunale competente
Tempi e scadenze
Di legge (Decreto del Presidente della Repubblica n. 380/2001 e successive modifiche e integrazioni)
Costi
Diritti di segreteria (Euro 50,00)
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia Privata
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.