Descrizione
Resti del Castello di Re Arduino risalente all'XI° secolo.
Secondo la tradizione popolare, le origini del Castello verrebbero fatte risalire al Re Arduino, il quale vi avrebbe temporaneamente soggiornato nell'anno 1002. Anche se questa circostanza può non essere accompagnata da indiscutibili riscontri storici, risulta invece confermata da numerose ricerche l'esistenza delle fortificazioni del Castello, a partire dal primo secolo del secondo millennio dopo Cristo. Da allora, questa fortificazione fu al centro di tante vicende e battaglie, divenne di proprietà dei Conti di San Martino, fu distrutta, dapprima, nel 1364, come raccontato da Pietro Azario nel "De bello Canepiciano", venne nuovamente ricostruita per essere poi distrutta definitivamente nel 1552, durante le guerre franco-spagnole.
Domenico Foghino (*)
Febbraio 2011
* studioso di storia, in particolare di quella Sanmartinese.
Secondo la tradizione popolare, le origini del Castello verrebbero fatte risalire al Re Arduino, il quale vi avrebbe temporaneamente soggiornato nell'anno 1002. Anche se questa circostanza può non essere accompagnata da indiscutibili riscontri storici, risulta invece confermata da numerose ricerche l'esistenza delle fortificazioni del Castello, a partire dal primo secolo del secondo millennio dopo Cristo. Da allora, questa fortificazione fu al centro di tante vicende e battaglie, divenne di proprietà dei Conti di San Martino, fu distrutta, dapprima, nel 1364, come raccontato da Pietro Azario nel "De bello Canepiciano", venne nuovamente ricostruita per essere poi distrutta definitivamente nel 1552, durante le guerre franco-spagnole.
Domenico Foghino (*)
Febbraio 2011
* studioso di storia, in particolare di quella Sanmartinese.
Mappa
Indirizzo: San Martino Canavese, 10010 TO
Coordinate: 45°23'39,2''N 7°49'19,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)