Descrizione
Viene descritta come Cappella dedicata a San Giuseppe e San Grato verso la metà del XVII° secolo. Sul finire del 1800 venne adornata dell'attuale icona della Madonna, opera del pittore Giuseppe Stornone e donata dal Can. Teologo Domenico Tinetti, nativo del luogo.
Sempre nello stesso periodo, la Cappella originaria venne ampliata secondo le attuali dimensioni di ml. 29,00x6,00 e di ml. 6,00 di altezza, realizzando anche gli adiacenti locali delle scuole e dell'ospitalità, mentre il campanile, alto circa 20 ml., risale all'inizio del XIX° secolo.
Domenico Foghino (*)
Febbraio 2011
* studioso di storia, in particolare di quella Sanmartinese.
Sempre nello stesso periodo, la Cappella originaria venne ampliata secondo le attuali dimensioni di ml. 29,00x6,00 e di ml. 6,00 di altezza, realizzando anche gli adiacenti locali delle scuole e dell'ospitalità, mentre il campanile, alto circa 20 ml., risale all'inizio del XIX° secolo.
Domenico Foghino (*)
Febbraio 2011
* studioso di storia, in particolare di quella Sanmartinese.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Località Silva |
Mappa
Indirizzo: Via Castellamonte, 9, 10010 Silva TO
Coordinate: 45°23'30,8''N 7°47'27,9''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)