Descrizione
È situata alla sommità della via che collega i rioni Bronzo e Sapino.
Già alla fine del XIII° secolo esisteva una chiesa dedicata a San Maurizio martire che apparteneva al Monastero del Gran San Bernardo, mentre la Cappella attuale, dotata di dipinti e di un confessionale di pregio, dovrebbe risalire alla fine del XVII° secolo. L'edificio, delle dimensioni di ml. 14,00x6,00 e 9,00 di altezza, comprende un campanile alto circa 15,00 m Interessante la facciata, nelle cui nicchie in alto sono posti due angioletti in terracotta.
Domenico Foghino (*)
Febbraio 2011
* studioso di storia, in particolare di quella Sanmartinese.
Già alla fine del XIII° secolo esisteva una chiesa dedicata a San Maurizio martire che apparteneva al Monastero del Gran San Bernardo, mentre la Cappella attuale, dotata di dipinti e di un confessionale di pregio, dovrebbe risalire alla fine del XVII° secolo. L'edificio, delle dimensioni di ml. 14,00x6,00 e 9,00 di altezza, comprende un campanile alto circa 15,00 m Interessante la facciata, nelle cui nicchie in alto sono posti due angioletti in terracotta.
Domenico Foghino (*)
Febbraio 2011
* studioso di storia, in particolare di quella Sanmartinese.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Località Pranzalito |
Mappa
Indirizzo: Via Canton Sapino, 6, 10010 Pranzalito TO
Coordinate: 45°24'22,8''N 7°48'26,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)