Descrizione
Il Tempio di Santa Marta venne costruito, a partire dal 1597, per iniziativa dell'omonima Confraternita, la quale vi realizzò la propria sede, compreso l'oratorio, nelle parti adiacenti alle chiesa.
I lavori di completamento dell'edificio proseguirono per oltre un secolo, per realizzare gli affreschi e le icone, il coro ligneo, l'abitazione del Cappellano e il campanile, alto 25 ml., la cui erezione venne avviata nel 1675.
Degna di notazione è stata la successiva chiamata, nel 1752, del noto architetto alladiese Costanzo Michela per il progetto di restauro del coro pericolante della cappella, ordinata dal Vescovo Mons. Vittorio De Villa.
La bellezza artistica del Tempio, affermata da numerosi e autorevoli storici, è anche da attribuire alla splendida facciata barocca e al magnifico vestibolo sormontato da una loggia con pregiati elementi in cotto.
La chiesa misura 20 ml. di lunghezza per 10 ml. di larghezza, senza contare l'adiacente fabbricato dell'oratorio.
La festa titolare si celebra il 29 luglio.
Domenico Foghino (*)
Febbraio 2011
* studioso di storia, in particolare di quella Sanmartinese.
I lavori di completamento dell'edificio proseguirono per oltre un secolo, per realizzare gli affreschi e le icone, il coro ligneo, l'abitazione del Cappellano e il campanile, alto 25 ml., la cui erezione venne avviata nel 1675.
Degna di notazione è stata la successiva chiamata, nel 1752, del noto architetto alladiese Costanzo Michela per il progetto di restauro del coro pericolante della cappella, ordinata dal Vescovo Mons. Vittorio De Villa.
La bellezza artistica del Tempio, affermata da numerosi e autorevoli storici, è anche da attribuire alla splendida facciata barocca e al magnifico vestibolo sormontato da una loggia con pregiati elementi in cotto.
La chiesa misura 20 ml. di lunghezza per 10 ml. di larghezza, senza contare l'adiacente fabbricato dell'oratorio.
La festa titolare si celebra il 29 luglio.
Domenico Foghino (*)
Febbraio 2011
* studioso di storia, in particolare di quella Sanmartinese.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza della Chiesa |
Mappa
Indirizzo: Chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo, Via Marta, 10010 San Martino Canavese TO
Coordinate: 45°23'39,9''N 7°49'8,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)